della diretta Facebook del 27/01/2023 nel gruppo "OBE - Viaggi Astrali - The Phase" di presentazione del libro "I miei Viaggi nel Mondo degli Spiriti"; originariamente pubblicato in inglese nel 1927, è una sorta di diario in cui l’autrice narra le sue esperienze spontanee di uscita dal corpo fisico e di esplorazione dell’Aldilà. Nei suoi viaggi astrali Caroline D. Larsen ha avuto l’opportunità di visitare diversi Piani spirituali e di dialogare con gli esseri che li abitano; in tal modo ha ottenuto informazioni preziose sul tipo di esistenza che conducono gli Spiriti una volta lasciato definitivamente il mondo materiale. È particolarmente toccante la descrizione della “Terra dei Bambini”… Si tratta di una lettura indispensabile per chiunque sia interessato al tema della vita dopo la morte.
“Ritengo che questo libro sia prezioso.” SIR ARTHUR CONAN DOYLE
Il libro è acquistabile UNICAMENTE online su Amazon QUI
Un documentario importante per chi è interessato alla visione a distanza (Remote Viewing). In esso si possono vedere anche due persone che hanno contribuito alla storia del Monroe Institute Joe McMoneagle e Skip Atwater.
PER ATTIVARE I SOTTOTITOLI IN ITALIANO DA PC (traduzione automatica quindi con traduzioni talvolta approssimative)
Clicchiamo sulla rotellina (impostazioni) in basso a destra
Quindi clicchiamo su “sottotitoli”
Poi clicchiamo su “inglese (generati autonomamente)”
A seguire clicchiamo su “sottotitoli (1) inglese generati automaticamente” e sulla nuova mascherina che si apre clicchiamo su “traduzione automatica” e andiamo a selezionare la lingua italiana (italian).
In tal modo potremo leggere i sottotitoli in italiano.
PS Sul medesimo argomento è disponibile in italiano anche questo documentario:
Scott Taylor è l'attuale Presidente e Direttore Esecutivo del Monroe Institute.
In questa intervista in inglese (ma sotto viene spiegato come attivare i sottotitoli in italiano ) egli parla dei dettagli relativi alla pagina 25 mancante da The Analysis and Assessment of the Gateway Process. Poi ci sono una serie di domande e risposte su argomenti relativi alla consapevolezza e ai corsi educativi offerti sin dai primi lavori del Monroe Institute nel progetto Stargate della CIA. PER ATTIVARE I SOTTOTITOLI IN ITALIANO DA PC (traduzione automatica quindi con traduzioni talvolta approssimative) Andiamo sul primo video sotto indicato su YouTube Clicchiamo sulla rotellina (impostazioni) in basso a destra Quindi clicchiamo su “sottotitoli” Poi clicchiamo su “inglese (generati autonomamente)” A seguire clicchiamo su “sottotitoli (1) inglese generati automaticamente” e sulla nuova mascherina che si apre clicchiamo su “traduzione automatica” e andiamo a selezionare la lingua italiana (italian). In tal modo potremo leggere i sottotitoli in italiano.
Nella primavera del 2012, una troupe televisiva ha partecipato e filmato il corso Lifeline del Monroe Institute. Le riprese hanno dato luogo a due episodi della serie "The Unexplained", intitolati “Journey of the Lost Parts 1 and 2”. Tali puntate, in lingua inglese, sono andate in onda su Biography Channel nell'Ottobre 2012. In queste trasmissioni, i partecipanti a Lifeline hanno parlato della natura profonda delle esperienze vissute. Inoltre, i produttori hanno avuto modo di verificare le fondamenta storiche collegate ai recuperi effettuati durante lo svolgimento del corso.
A seguire i video integrali
Il primo video
Il secondo video
PER ATTIVARE I SOTTOTITOLI IN ITALIANO DA PC (traduzione automatica)
Andiamo sul primo video sotto indicato su YouTube Clicchiamo sulla rotellina (impostazioni) in basso a destra Quindi clicchiamo su “sottotitoli” Poi clicchiamo su “inglese (generati autonomamente)” A seguire clicchiamo su “sottotitoli (1) inglese generati automaticamente” e sulla nuova mascherina che si apre clicchiamo su “traduzione automatica” e andiamo a selezionare la lingua italiana (italian). In tal modo potremo leggere i sottotitoli in italiano.
COSA SONO I RECUPERI?
A pag. xi del libro “Afterlife Knowledge Guidebook – A Manual for the art of retrieval and Afterlife Exploration” Bruce Moen scrive quanto segue: “L'arte del recupero - Ho iniziato a esplorare attivamente la vita dopo la morte nel 1992, dopo aver frequentato un corso residenziale di sei giorni chiamato Lifeline presso The Monroe Institute a Faber in Virginia. Lifeline è stato sviluppato dal viaggiatore extracorporeo e autore Robert A. Monroe, il fondatore dell'Istituto, dalle sue esplorazioni extracorporee di molti reami non fisici, inclusa la nostra vita nell'aldilà. Monroe sosteneva di aver scoperto aree in cui il nuovo defunto sembrava essere isolato e intrappolato, a causa delle circostanze della sua morte, o delle sue convinzioni, o di altri fattori. Le descrizioni di Monroe sulla loro esistenza avevano una forte somiglianza con la sensazione di essere intrappolati in un sogno. Scoprì che era possibile aiutare queste persone a prendere coscienza della loro situazione e a trasferirsi in un ambiente migliore dopo la vita. Monroe ha denominato “recupero” questo aiuto. Per tre anni e mezzo dopo aver frequentato Lifeline ho raccolto prove tramite presunti contatti con i defunti. (Queste esperienze sono raccontate in “Viaggi nell’Ignoto” e “Viaggi oltre il Dubbio”, i primi due libri della serie Esplorando l’Aldilà) Mentre imparavo di più su come e perché le persone restano intrappolate, la mia motivazione verso i recuperi è cambiata in compassione per questi esseri umani bloccati. Alcuni sono solo isolati e soli. Alcuni sono confusi. Alcuni sono in un costante stato di tristezza, paura o addirittura terrore. La consapevolezza che molti rimarrebbero intrappolati fino a quando non fossero recuperati divenne la forza trainante nella mia pratica dell'Arte del Recupero.”
**********************************
UNA PRECISAZIONE IMPORTANTE
Dal Capitolo “Epilogo: Questa vita e l’Aldilà” nel libro “Viaggi Nell’ignoto” di Bruce Moen “In primo luogo, voglio assicurarmi di non lasciarvi con l’impressione sbagliata. Non tutti quelli che muoiono restano isolati o bloccati in Focus 23 come quelli di cui ho scritto finora. Questo accade quando il naturale processo del morire è disturbato da paure o convinzioni. Nel processo naturale della morte, sia chi entra nell’Aldilà sia chi resta Qui sa e capisce cosa aspettarsi. Entrambi sanno che amici, cari o aiutanti li aspettano nell’Aldilà per accogliere e prendersi cura di chi muore. Sanno che ciò è parte di questo processo naturale. Sanno che quelli rimasti Qui possono comunicare con la persona appena deceduta per assisterla in situazioni difficili, qualora si verificassero. È solo l’interferenza delle nostre paure e credenze che inibisce il naturale processo della morte. In base alla mia esperienza, direi che la maggior parte di coloro che muoiono è accolta da amici, parenti e aiutanti quando arriva nel Nuovo Mondo dell’Aldilà. La maggior parte delle persone va direttamente al Centro di Accoglienza o al Parco o da qualche altra parte oltre Focus 23. Alcune persone vanno nei Territori dei Sistemi di Credenze in Focus 24, 25 e 26. Sono in compagnia solo di persone che credono in ciò in cui credono loro. In un certo senso, anche loro sono bloccati, in quanto le proprie credenze li hanno portati e li trattengono lì. Ma non sono isolati e soli, a soffrire nella paura o nel dolore. Il motivo per cui i miei racconti di recupero hanno riguardato persone isolate e bloccate in Focus 23 è perché Lifeline è dove ho imparato per la prima volta a esplorare l’Aldilà, e questo corso utilizza i recuperi come un modo per insegnare a farlo. Effettuare recuperi è una porta di ingresso, un modo per ottenere l’accesso all’Aldilà e saperne di più al riguardo.”
**********************************
Una breve descrizione di alcuni stati/fasi della coscienza (Focus Level – Livelli di Focus) citati in questo file, che si possono sperimentare tramite la tecnologia HemiSync®:
Focus 23: è la condizione umana subito dopo la morte fisica. Si tratta di una zona molto attiva, piena di menti umane, che in precedenza erano fisiche e che sono ora in vari stati di confusione, emozione, di blocco emozionale, e, a volte, in stato di attesa o di curiosità.
Focus 24: è un luogo di attività non-fisica generata da sistemi semplici o primitivi di credenze religiose. Come in tutti i sistemi di credenza su un livello non fisico, vi è poca percezione, solo flash o ombre se non vi è familiarità con la fede.
Focus 25: è l'espressione delle convinzioni delle principali religioni create nella recente storia umana. Molto diverse nelle loro attività, cristianesimo, buddismo, induismo, ebraismo, islamismo e altre, con diverse denominazioni, sono qui. Il visitatore in queste aree sarà attratto solo da ciò che ha influenzato o influenza molto la struttura della sua vita fisica. Altri saranno modelli meno coerenti di energia, diversi a seconda della conoscenza diretta di ogni persona, della loro esperienza e degli interessi.
Focus 26: individua aree ristrette dopo la morte che contengono le strutture e le conoscenze di diverse credenze individuali e si basano sull'esperienza diretta dell’essere. Alcune sono composte da non più di due o tre individui. L'alta selettività è il fattore principale per quanto riguarda la percezione e l'ammissione a questi settori. La pura coscienza è il punto di inizio e l'ingresso per la maggior parte di questi sistemi unici ed esclusivi.
Focus 27: è il limite della capacità del pensiero umano nel suo stato attuale di organizzazione. E' il luogo dove troviamo un centro di accoglienza per il riposo e il recupero dal trauma della morte fisica. A volte è conosciuto come il Parco a causa della sua associazione a questa immagine creata dal pensiero umano. Nel clima neutrale, ma familiare, con alberi, cespugli, fiori, cascate, sentieri e panchine, è progettato per facilitare lo spostamento ad altri Stato dell'esistenza. Quelli che hanno appena vissuto il processo di morte fisica arrivano o sono portati qui da aiutanti per rimettersi dai traumi che questa transizione potrebbe aver causato.
Wednesday with Bob Monroe (Mercoledi con Bob Monroe; NdT Robert è abbreviato in Bob) con sottotitoli in italiano generati automaticamente
A seguire la traduzione della descrizione dei video:
"Se hai partecipato al corso residenziale Gateway Voyage al Monroe Institute negli ultimi 10-15 anni, ti sei perso i colloqui serali con Bob Monroe. Prima della sua morte, nel 1995, Bob parlava con i partecipanti del Gateway Voyage il sabato sera, la loro prima notte all'Istituto, e il mercoledì sera dopo che avevano esplorato Focus 21, un ponte verso altre realtà. I colloqui del mercoledì erano particolarmente preziosi per i partecipanti, poiché avevano vissuto personalmente i regni di cui Bob parlava durante le discussioni del mercoledì sera.
Ecco una raccolta di nove clip che insieme costituiscono uno dei discorsi del mercoledì sera di Bob Monroe nel 1990. A Bob non piaceva essere filmato, quindi siamo fortunati ad avere ancora questo video classico."
PER ATTIVARE I SOTTOTITOLI IN ITALIANO (tradizione automatica)
Andiamo sul primo video sotto indicato su YouTube
Clicchiamo sulla rotellina (impostazioni) in basso a destra
Quindi clicchiamo su “sottotitoli”
Poi clicchiamo su “inglese (generati autonomamente)”
A seguire clicchiamo su “sottotitoli (1) inglese generati automaticamente” e sulla nuova mascherina che si apre clicchiamo su “traduzione automatica” e andiamo a selezionare la lingua italiana (italian).
In tal modo potremo leggere i sottotitoli in italiano. 😊
Si tratta di un documento unico con dei contenuti molto interessanti.
Perchè il film è di interesse? Perchè esistono alcune somiglianze tra le esperienze del protagonista André Luiz e quanto presente nei Focus 23/24/25/26/27 del Monroe e quanto descrive Bruce Moen nel suo terzo libro, non ancora tradotto in italiano.
A questo link trovate una descrizione dei Focus del Monroe Institute.
Cosa sono i Focus? Frequenze vibrazionali, "luoghi", stati di coscienza la cui esplorazione è facilitata dalle frequenze Hemi-Sync.
Esiste anche il libro in italiano "Nosso Lar".
NB Per potere vedere il film è necessario registrarsi su Amazon Prime. E' UN SERVIZIO A PAGAMENTO!
Se invece avete già sottoscritto ad Amazon Prime, potete vedere Nosso Lar gratuitamente.
Come sempre l'invito a chi guarderà il film è di farlo con apertura e disponibilità ma senso critico.
Si raccomanda di non accettare nulla come verità a meno finchè non si abbiano esperienze personali e dirette.
A seguire trovate il trailer in italiano di Nosso Lar
Libri in italiano citati nella diretta: Parlano di Focus 27: "Ultimo Viaggio" di Robert Monroe; "Viaggi nell'ignoto" e "Viaggio oltre il Dubbio" di Bruce Moen;
Tratta Nosso Lar: "Nosso Lar" di Francisco Candido Xavier (Chico Xavier)
I libri di Bruce Moen sopra indicati sono disponibili: - dall'editore Onereededizioni info@onereededizioni.eu - da Robertina Smizzi (tramite Messenger) o mail nikcap@yahoo.com oppure Davide Rozzoni (tramite Messenger) o mail davide.rozzoni2018@gmail.com
Il trailer in italiano di Nosso Lar è visibile a QUI
Alla data odierna 10/09/2020 il film doppiato in italiano non è ancora acquistabile in DVD/Blu Ray o come download.
A seguito della richiesta di molte persone, ecco a voi una versione online (e leggermente "condensata") dell'Hemi-Sync® Workshop.
Di cosa si tratta?
E’ un corso gratuito introduttivo alla tecnologia Hemi-Sync®. In questo video:
- viene spiegato come attivare il tuo potenziale mentale;
- vengono fornite informazioni su Hemi-Sync® , Robert Monroe e il Monroe Institute, il funzionamento del cervello e le applicazioni della tecnologia.
Per completare l'esperienza e renderla più simile a un vero Hemi-Sync® Workshop in presenza, dopo avere visto la presentazione gli ascoltatori sono invitati ad ascoltare l'esercizio dimostrativo "The Way of Hemi-Sync®" a questo link.
Tale esperienza consentirà di “toccare con mano” le potenzialità di questo strumento prodigioso e avviare il processo di risveglio del proprio potenziale illimitato.
In questo video il chirurgo il
neurochirurgo americano Dr. Eben Alexander parla della propria esperienza di
premorte.
Alcuni anni fa il suo libro
"Milioni di Farfalle" è diventato un bestseller. A seguire la
descrizione del libro riportata nei principali bookshop online:
"Mi ritrovai in un mondo
completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso,
vibrante, estatico, stupefacente. C'era qualcuno vicino a me: una bella
fanciulla dagli zigomi alti e dagli occhi intensi. Eravamo circondati da
milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio
verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi. Non fu un'unica
farfalla ad apparire, ma tutte insieme, come un fiume di vita e colori che si
muoveva nell'aria." Queste sono alcune delle parole usate da Eben
Alexander, neurochirurgo e professore alla Medicai School dell'università di
Harvard per descrivere il Paradiso. Il dottor Alexander è uno scienziato che
non ha mai creduto alla vita dopo la morte eppure è toccato a lui esserne
testimone. Nel 2008 ha contratto una rara forma di meningite e per sette giorni
è entrato in coma profondo che ha azzerato completamente l'attività della sua
corteccia cerebrale. In pratica il suo cervello si è completamente spento,
eppure una parte di lui era ancora vigile e ha intrapreso uno straordinario
viaggio verso il Paradiso. Al suo risveglio il dottor Alexander era un uomo
diverso, costretto a rivedere le sue posizioni profondamente razionali sulla
vita e sulla morte: esiste una vita oltre la vita, esiste il Paradiso ed è un
luogo d'amore e meraviglia. "Milioni di farfalle" è la testimonianza
di questa esperienza."
Il Dr Raymond A. Moody, autore del libro
bestseller "La vita oltre la vita" ha dichiarato che "l'esperienza
di pre-morte del Dr Eben Alexander è la più sorprendente che abbia mai
incontrato in più di quarant'anni di studio di questo fenomeno. E' la prova
vivente che esiste una vita dopo la morte".
Nel capitolo 33 del libro , il Dr. Alexander
racconta (ns. traduzione dall'originale in inglese, quindi è possibile che il
che la traduzione in italiano sia leggermente diversa): "Un altro
aspetto della buona notizia è che non è necessario dovere quasi morire per dare
un'occhiata oltre il velo, ma bisogna svolgere il lavoro. Scoprire l'esistenza
di quella dimensione dai libri e le presentazioni è un inizio, ma alla fine
ognuno deve immergersi personalmente nella propria coscienza tramite la
preghiera o la meditazione per potere accedere a queste verità. Vi sono diverse
modalità di meditazione. Sin da quando sono uscito dal coma, la più utile per
me è stata quella sviluppata da Robert A. Monroe, il fondatore del Monroe
Institute (..) La loro libertà da ogni filosofia dogmatica offre un vantaggio
distinto. L'unico dogma associato agli esercizi meditativi di Monroe è che
"Io sono più del mio corpo fisico". Questo semplice riconoscimento ha
implicazioni profonde." Quindi il Dr Alexander prosegue a spiegare
cos'è la tecnologia Hemi Sync e come funziona e conclude dicendo: "Credo
che Hemi Sync mi abbia consentito di ritornare in un regno simile a quello che
ho visitato durante il coma profondo, ma senza dovere essere moribondo."
In questa intervista di Francesca Bonavera di Nouriti a Davide Rozzoni, Trainer del Monroe Institute, vediamo come la tecnologia Hemi-Sync può aiutarci a migliorare la nostra vita in modo semplice ed autonomo sia a livello di crescita personale che a livello di ricerca spirituale.
Domani lunedi 5 Agosto alle ore 21,00 ci sarà una diretta nel gruppo Facebook “Hemi-Sync Italia”
sui seguenti argomenti:
· "Vorrei esplorare altre dimensioni con Hemi-Sync ma incontro delle difficoltà...cosa fare?"
· impedimenti alle esplorazioni;
· il metodo di esplorazione di Bruce Moen è una OBE tradizionale?
· il ruolo dell'immaginazione: mentre ascoltavo metamusica (o durante un esercizio Hemi-Sync) ho "visto" un amico defunto. Era REALE o frutto dell'immaginazione?
· "Ma Hemi-Sync a cosa serve?"
· Esperienze Hemi-Sync di successo.
NB Per potere assistere alla diretta è necessario essere iscritti al gruppo Facebook “Hemi-Sync Italia”
Intervista di Gaetano Vivo a Davide Rozzoni, Trainer di The Monroe Institute, su Focus il mistero della Vita ~ Focus the mystery of Life in data 11 Dicembre 2018
Se cliccate QUI avrete accesso al canale YouTube che contiene i video delle dirette presentate nel gruppo Facebook "Hemi-Sync Italia" insieme a una descrizione dei relativi contenuti.