Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2021

Su Remote Viewing /Visione a distanza)

Un documentario importante per chi è interessato alla visione a distanza (Remote Viewing). In esso si possono vedere anche due persone che hanno contribuito alla storia del Monroe Institute  Joe McMoneagle e Skip Atwater. 

 PER ATTIVARE I SOTTOTITOLI IN ITALIANO DA PC (traduzione automatica quindi con traduzioni talvolta approssimative) 
Andiamo al video cliccando QUI 
Clicchiamo sulla rotellina (impostazioni) in basso a destra 
Quindi clicchiamo su “sottotitoli” 
Poi clicchiamo su “inglese (generati autonomamente)” 
A seguire clicchiamo su “sottotitoli (1) inglese generati automaticamente” e sulla nuova mascherina che si apre clicchiamo su “traduzione automatica” e andiamo a selezionare la lingua italiana (italian). 
In tal modo potremo leggere i sottotitoli in italiano.
PS Sul medesimo argomento è disponibile in italiano anche questo documentario:

venerdì 5 marzo 2021

Una intervista a Scott Taylor, il Presidente del Monroe Institute

 

Scott Taylor è l'attuale Presidente e Direttore Esecutivo del Monroe Institute.

In questa intervista in inglese (ma sotto viene spiegato come attivare i sottotitoli in italiano ) 
egli parla dei dettagli relativi alla pagina 25 mancante da The Analysis and Assessment of the Gateway Process. Poi ci sono una serie di domande e risposte su argomenti relativi alla consapevolezza e ai corsi educativi offerti sin dai primi lavori del Monroe Institute nel progetto Stargate della CIA.
PER ATTIVARE I SOTTOTITOLI IN ITALIANO DA PC (traduzione automatica quindi con traduzioni talvolta approssimative)
Andiamo sul primo video sotto indicato su YouTube
Clicchiamo sulla rotellina (impostazioni) in basso a destra
Quindi clicchiamo su “sottotitoli”
Poi clicchiamo su “inglese (generati autonomamente)”
A seguire clicchiamo su “sottotitoli (1) inglese generati automaticamente” e sulla nuova mascherina che si apre clicchiamo su “traduzione automatica” e andiamo a selezionare la lingua italiana (italian).
In tal modo potremo leggere i sottotitoli in italiano.

martedì 26 gennaio 2021

Il 29 c.m. torna le serie "Interviste agli Esploratori" con Daniel Coppa

Buongiorno 😀
venerdi 29 c.m. alle ore 21,00 nel gruppo Facebook Hemi-Sync Italia tornano le interviste agli esploratori con Daniel Coppa ! 
QUI  potrete vedere e ascoltare le esperienze di Elisa, Federico, Mattia e Robertina 
Arrivederci tra due giorni😉



martedì 28 gennaio 2020

Intervista stasera a Border Nights

Buongiorno,
stasera alle 23,20 sarò intervistato da Fabio Frabetti a Border Nights http://www.bordernights.it/enzo-pennetta-davide-rozzoni/
Argomento: espansione di coscienza e Obe (Out of body experience)
Per ascoltare la diretta collegarsi a Web Radio Network www.wrnradio.eu
Domani podcast dell'intera puntata su tutte le piattaforme (Spotify, Spreaker, Apple, Alexa, Google Podcast, ecc.), poi il mio singolo intervento sarà messo su Youtube https://www.youtube.com/user/frabby80
A stasera!

Due nuovi articoli: una intervista a Robert Monroe e un'altra a Rita Warren

Di seguito trovate due nuovi articoli in PDF: 

1) Una intervista a Robert Monroe sull'argomento "Ultimo Viaggio" scaricabile a questo link

2) Una intervista alla psicologa Rita Warren che per anni ha guidato gli esploratori di The Monroe Institute nelle loro esplorazioni Hemi-Sync. Il file è scaricabile a questo link   
In questo scritto emerge un fatto importante sulle esplorazioni in altre dimensioni. In breve...quando un esploratore riesce a parlare pur trovandosi "altrove" sta esplorando tramite il cambio di fase (vedasi anche le esperienze da pag. 87 a pag. 91 del libro "Viaggi Lontani" di Robert Monroe) e NON tramite OBE tradizionale. A tal riguardo vedasi anche questo articolo

Buona lettura  😃